Art Happening Boom 21 e 22 Gen 2017

Mozzarelle blu Latte frizzante e chimicate varie!!
Se il cibo è cultura e noi siamo quello che mangiamo allora vuol dire che siamo fatti di cultura. E se quello che mangiamo è fatto di materiali chimici e adulterati allora ormai siamo tutti adultochimicati. E gli adultochimicati che tipo di cultura possono esprimere? Che immagini, pensieri, canzoni e leggende? Sogniamo cibi fantastici e immaginiamo di poter mangiare cose incredibili. Lo spirito del grande onnivoro ormani non vede più niente di immangialbile. Abbiamo una cultura infinitabile capace di ingurgitare, masticare e digerire ogni tipo di pensiero. O no?

Il 21 e 22 gennaio l’Officina Dada Boom di Viareggio mette in mostra cibi fantastici. Allestita come una mucca pazza ospiterà le opere di 25 artisti che esporranno le loro realizzazioni ispirate al tema “Mozzarelle blu Latte frizzante e chimicate varie”.

Una due giorni ricca di eventi. Dopo l’inaugrazione della mosta sabato 21 alle ore 18 si potrà dialogare con gli artisti sulle tracce del Gioco di Van Ghog. E dalle ore 21 ci saranno le performance creative con Giacomo Verde, Ina lipari e Enzo Correnti. Si prosegue la domenica alle ore 18 con una gustosa chiacchierata con Michelangelo Masoni sul tema “Siamo quello che mangiamo o mangiamo quello che siamo?” in cui si cercherà di raccontare il rapporto tra cibo e cultura. Alle ore 21 si proietterà il documentario di Maria Martinelli “Carne da macello” che affronta le problematiche create dalla diffusione del fast food. A conclusione della serata una performance artistica di Murat Onol.

21 gen 2016
ore 18 apertura mostra
“Mozzarelle blu Latte frizzante e chimicate varie”
ore 19 Il gioco di Van Ghog tra artisti e pubblico
ore 21 performances di Giacomo Verde, Ina lipari e Enzo Correnti

22 gen 2016
ore 18 Incontro con Michelangelo Masoni
“Siamo quello che mangiamo o mangiamo quello che siamo?”
ore 21 Video Documentario
“Carne da Macello” di Maria Martinelli
e performance di Murat Onol

arthap-cibo-manifesto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...